In medicina, l’otorinolaringoiatria è la disciplina che ha come oggetto il trattamento medico e chirurgico delle patologie del setto nasale, delle alte vie respiratorie, dell’orecchio, della faringe, della laringe e delle altre strutture correlate della testa e del collo.
Quando fare la visita otorinolaringoiatrica
La visita otorinolaringoiatrica e gli esami specialistici correlati sono consigliati qualora si avvertano disturbi a carico di orecchie (ipoacusia, acufeni, vertigine), naso e setti paranasali, cavo orale, faringe, laringe, ghiandole salivari e nervo facciale.
Rientra nell’otorinolaringoiatria anche l’Audiologia, specialità che si occupa delle malattie dell’orecchio e dei sensi dell’udito e dell’equilibrio.