Divisione Domus Igea Consulting
Un servizio esclusivo per gli associati
Il tuo centro servizi al centro di Latina!
Chi siamo
DIVISIONE DOMUS IGEA CONSULTING nasce nel 2021 con un servizio esclusivo PER GLI ASSOCIATI.
Oggi, DIVISIONE DOMUS IGEA CONSULTING è un'azienda in grado di svolgere, con molta efficienza, una grande quantità di servizi.
La nostra politica aziendale, fondata sulla qualità del servizio e la puntualità, ci ha portato ad ottenere la fiducia di molti clienti.
Struttura
La nostra sede è collocata strategicamente nel centro di Latina dove risiede anche la nostra amministrazione. Disponiamo di uffici, dove vengono svolti i servizi: disbrigo di Pratiche Amministrative/Certificati.
Il personale è formato ed informato in relazione alle ultime normative vigenti, provvedono alle consegne di pratiche amministrative/certificati. Tutte le strumentazioni utilizzate, sono all’avanguardia e assistite costantemente da fornitori qualificati, tanto che i nostri servizi finora non sono MAI stati interrotti per problemi dovuti al mal funzionamento delle apparecchiature utilizzate.
Il nostro impegno
Informazione: ci impegniamo a darvi tutte le informazioni necessarie, economiche e tecniche, relative ai nostri servizi e a quelle riguardanti leggi, decreti e norme che regolano i rapporti con la Pubblica Amministrazione.
I NOSTRI SERVIZI
Affidati a noi per le tue pratiche amministrative
Equitalia e Agenzia delle Entrate
Puoi richiedere gli estratti dell'Equitalia e dell' Agenzia delle Entrate, li ricevi direttamente nella tua posta elettronica.
Estratto Conto Debitorio Equitalia
Richiedi l'Estratto Conto Equitalia per verificare la tua posizione debitoria.
Verifica Cartelle Equitalia
Richiedi la verifica delle cartelle Equitalia per annullare la cartella esattoriale o ridurre le somme richieste in caso di riscontrata illegittimità.
Certificato Attribuzione Partita Iva
Ricevi in originale il Certificato di Attribuzione della partita Iva rilasciato dall'Agenzia delle Entrate.
Certificato Cessazione Partita Iva
Ricevi in originale il Certificato di Cessazione della partita Iva rilasciato dall'Agenzia delle Entrate.
Catasto
Visura Catastale
La Visura Catastale contiene le informazioni tecniche registrate nell’archivio del Catasto relative ai dati catastali di immobili fabbricati, di un terreno, o di soggetti proprietari.
Visura Catastale Storica
Ottieni le informazioni catastali storiche di un'unità immobiliare con la Visura Catastale Storica.
Planimetria Catastale
La Planimetria Catastale consente di verificare la mappa di un fabbricato depositata presso l'archivio del Catasto.
Estratto di Mappa
L'Estratto di Mappa o Mappa Catastale è la porzione di mappa in scala del territorio raffigurante la sagoma dei terreni e dei fabbricati di un'area.
Visura Immobiliare
Visure Catastali, Planimetrie ed Estratti di Mappa, Ispezioni Conservatoria.
Ricerca Catastale per indirizzo
Si possono richiedere documenti catastali ed ipocatastali (Visure, Planimetrie, Elenco Immobili) tramite l’indirizzo del fabbricato di interesse.
Rendita Catastale
La Rendita Catastale è il valore di un bene immobile registrato nel Catasto (Agenzia delle Entrate). Si tratta della base imponibile per il calcolo di vari tributi immobiliari come Imu e Tasi.
Elenco Immobili
L'Elenco Immobili contiene la lista e le informazioni catastali degli immobili di un intero edificio registrate nell'archivio del Catasto.
Voltura Catastale
La Voltura Catastale ti permette di aggiornare il nominativo del proprietario di un determinato immobile (fabbricato o terreno) presso il Catasto.
Correzione Visura Catastale
Ti permette di correggere gli errori presenti nella Visura quali errori ortografici o errori presenti sui dati catastali.
Elaborato Planimetrico
L'Elaborato Planimetrico è la mappa dell'edificio e permette di visionare il disegno dell'intero fabbricato registrato nell'archivio del Catasto.
Planimetria Catastale d'Impianto
La Planimetria Catastale d'Impianto consente di verificare la prima mappa di un fabbricato depositata presso l'archivio del Catasto.
Calcolo della Superficie da Planimetria
Calcola la superficie commerciale e calpestabile di un'unità immobiliare con il servizio di calcolo della superficie della Planimetria.
Correzione Planimetria Catastale
Aggiorna la Planimetria catastale di un'unità immobiliare richiedendo il servizio di correzione della Planimetria.
Visura Ipocatastale
La Visura Ipocatastale ti consente di verificare l'effettiva proprietà di un immobile e l'eventuale presenza di ipoteche o pignoramenti che gravano su di esso.
Calcola IMU
Strumento che ti consente di calcolare l’importo dell'imposta municipale unificata.
Variazioni Catastali
Richiedi informazioni per avviare pratiche online di variazioni catastali della planimetria, di accatastamento di planimetrie mancanti, di correzione dati catastali relativi ad una unità immobiliare.
Camera di Commercio
Puoi richiedere con semplicità qualsiasi documento camerale che ti occorre, lo riceverai direttamente nella tua posta elettronica.
Visura Camerale
Contiene tutte le informazioni di un'azienda iscritta presso il Registro Imprese così come sono state depositate presso le Camere di Commercio italiane.
Visura Protesti
È l'elenco di Protesti e Pregiudizievoli a carico di una persona fisica o di un'azienda.
Bilancio Aziendale
Il Bilancio Aziendale e l'Analisi di Bilancio, ti permettono di conoscere ed analizzare la struttura economica di un'azienda.
Analisi Di Bilancio
Permette di conoscere il reale stato economico-finanziario dell’impresa. Può essere richiesta di 2 anni o di 3 anni.
Telemaco
Accedi direttamente alla banca dati del Registro Imprese e allo Sportello Pratiche della Camera di Commercio. Visure e Pratiche in tempo reale.
Monitoraggio Impresa
Monitora l'affidabilità di clienti, fornitori e partner. Ricevi le notifiche delle direttamente via email in tempo reale.
Certificato Camerale
Il Certificato è rilasciato su carta filigranata e con sopra applicato il bollo della Camera di Commercio che ne stabilisce l'autenticità.
Certificato di Vigenza
Certifica se su un'azienda sono in corso procedure liquidatorie o concorsuali di qualsiasi genere.
Visura Protesti Uso Riabilitazione
Richiedi la visura ad uso riabilitazione per presentare la domanda di cancellazione dei tuoi protesti in Camera di Commercio.
Cariche Aziendali
Il report fornisce l'elenco di tutte le cariche aziendali ricoperte da persone fisiche, sia attuali sia passate.
Partecipazioni in Società
Fornisce l'elenco delle società in cui il soggetto della ricerca, persona fisica o azienda, detiene quote o azioni.
Fascicolo Azienda
Contiene: Visura Camerale, Statuto e Patti Sociali, Bilanci, società controllanti, partecipazioni e pratiche in istruttoria.
Elenco Soci Azienda
Ti consente di conoscere la struttura societaria di un'azienda depositata presso il Registro Imprese.
Visura Statuto e Patti Sociali
Contiene le informazioni riportate nello statuto dell'azienda e sulla prima iscrizione al Registro delle Imprese.
Visura Procedure in Corso
Ti consente di visionare informazioni relative a fallimenti, liquidazioni o altre procedure concorsuali a carico di un'Impresa.
Visura Marchi e Brevetti
Questo servizio fornisce la visura delle proprietà Industriali di Marchi e Brevetti, sia di persone fisiche che di aziende e imprese.
Comunica la Pec alla Camera di Commercio
Sei il legale rappresentante di una società? Assolvi l'obbligo di iscrivere la PEC della tua azienda presso la Camera di Commercio.
PEC - Posta Elettronica Certificata-SPID
Attiva una casella di Posta Elettronica Certificata PEC con valore legale. Compatibile con tablet e smartphone (iOS e Android).
Atti Camerali
Con la ricerca degli Atti Camerali, potrai ottenere la copia dell'atto relativo a variazione o iscrizione riguardante un'azienda italiana regolarmente iscritta in Camera di Commercio.
Visura Amministratori
Con la Visura Amministratori puoi conoscere la struttura societaria di un'impresa.
Visura Sede e Unità Locali
Con la Visura Sede e Unità Locali si possono conoscere gli indirizzi della sede legale e delle eventuali sedi secondarie di un'impresa.
Saldo Diritti CCIAA
Estratto conto relativo ai diritti annuali dovuti alla propria Camera di Commercio.
PRA
Puoi richiedere qualsiasi informazioni su veicoli e proprietari registrati presso il P.R.A.
Visura ACI PRA
Richiedendo una Visura Aci PRA potrai verificare i dati tecnici e della proprietà del veicolo di tuo interesse.
Visura Targa Veicolo
La Visura Targa PRA ti permette di verificare i dati tecnici di un veicolo e del proprietario. Si tratta di un documento rilasciato dalla banca dati del Pubblico Registro Automobilistico.
Visura Proprietari Veicolo
La Visura Proprietari Veicolo vi fornisce una scheda con i dati dell'attuale proprietario e dei precedenti dalla prima immatricolazione del veicolo ad oggi.
Certificato Cronologico Veicolo
Richiedi online il Certificato Cronologico Veicolo con validità legale per verificare tutti i passaggi di proprietà di un veicolo in ordine cronologico.
Rintraccio Veicoli Intestati
Il Rintraccio di Veicoli Intestati permette di verificare i veicoli di proprietà di una persona fisica o di un'impresa.
Visura Telaio Veicolo
Verifica i dati tecnici di un veicolo, il proprietario, variazioni, passaggi di proprietà, ipoteche, fermi, finanziamenti, amministrativi, etc. inserendo il telaio del veicolo.
Cancellazione Fermo Amministrativo
Il Fermo Amministrativo è un atto pubblico con il quale gli Enti bloccano la circolazione di un veicolo. Estinto il debito è possibile cancellare il Fermo.
Perdita Possesso Veicolo
Si tratta di una pratica da presentare in caso di furto del veicolo o di indisponibilità del mezzo, in modo da bloccare l'obbligo di pagamento bollo.
Visura Bollo Veicolo
Ricevi l'estratto conto aggiornato agli ultimi 5 anni dei bolli pagati presso il PRA (Pubblico Registro Automobilistico) relativi ad uno specifico veicolo e proprietario.
Verifica Veicolo
Confronta le visure ed i certificati del PRA che puoi richiedere online. Scegli il documento che ti è più utile.
Tribunale
Puoi richiedere con facilità qualsiasi documento di cui necessiti. Documenti rilasciati dal Tribunale della Procura della Repubblica
Casellario Giudiziale
Il Casellario Giudiziale del Tribunale consente di conoscere i provvedimenti di condanna penale definitivi e i provvedimenti in materia civile ed amministrativa di un soggetto.
Certificato Carichi Pendenti
Il Certificato dei Carichi Pendenti serve a certificare l'effettiva presenza o meno di processi penali a carico di un determinato soggetto.
Casellario e Carichi Pendenti per l'Estero
Richiedi il Casellario Giudiziale ed i Carichi Pendenti del Tribunale per Uso Estero: con Apostilla, Legalizzazione e Traduzione Certificata.
Certificato Antipedofilia
Richiedi il Certificato Antipedofilia online se assumi soggetti che lavoreranno a diretto contatto con i minori.
Anagrafe delle Sanzioni Amministrative
Il Certificato delle Sanzioni Amministrative ed il Certificato dei Carichi Pendenti degli Illeciti Amministrativi si possono richiedere esclusivamente su persone giuridiche, ai sensi dell’articolo 31 Dpr 14/11/2002 numero 313.
Certificato di Chiusura Inchiesta
Il Certificato di Chiusura Inchiesta del Tribunale è un documento che dimostra la chiusura di un procedimento penale a carico di un soggetto.
Certificato Diritti Civili
Il Certificato di Godimento dei Diritti Civili dimostra l’assenza di provvedimenti di interdizione, inabilitazione o fallimento nei cinque anni precedenti la richiesta a carico di una persona.
Comune e Anagrafe
Puoi richiedere il Certificato Comunale o Anagrafico che ti occorre, lo riceverai via email e via posta.
Certificato di Stato di Famiglia
Nel Certificato di Stato di Famiglia sono inseriti i dati dei soggetti afferenti ad uno stesso indirizzo ed unità immobiliare. Con il Certificato Storico di Stato di Famiglia, tali dati sono reperibili per un determinato periodo di tempo.
Certificato ed Estratto di Nascita
Nel Certificato, Estratto e Copia Integrale dell’Atto di Nascita, sono presenti le informazioni relative all'atto di nascita trascritte nel registro dello stato civile.
Certificato ed Estratto di Morte
Nel Certificato, Estratto e Copia Integrale dell’Atto di Morte, sono presenti le informazioni relative all'atto di morte trascritte nel Registro dello Stato Civile.
Certificato ed Estratto di Matrimonio
Il Certificato, Estratto e Copia Integrale dell’Atto di Matrimonio contiene i dati relativi al matrimonio così come sono trascritti nel registro dello stato civile.
Certificato di Residenza
Il Certificato di Residenza è un documento che contiene i dati rilasciati dal Comune relativi alla residenza di un soggetto secondo quanto trascritto nel Registro pubblico dello Stato Civile.
Certificato Contestuale o Cumulativo
Il Certificato Contestuale o Cumulativo contiene, in un unico certificato, le informazioni anagrafiche e di stato civile di un soggetto.
Certificato Di Stato Libero
Il Certificato di Stato Libero riporta lo stato libero (celibe o nubile) di un soggetto, unitamente ai suoi dati anagrafici.
Certificato Di Cittadinanza
Il Certificato di Cittadinanza attesta che il soggetto della ricerca è cittadino italiano.
Certificato Di Esistenza In Vita
Il Certificato di Esistenza in Vita attesta che il soggetto di ricerca, al momento della richiesta del documento, è in vita.
Certificato Storico Anagrafico
Il Certificato Storico Anagrafico, estratto dall’archivio dell’Anagrafe del Comune, riporta le informazioni storiche relative alla residenza ed allo stato di famiglia del soggetto in riferimento ad uno specifico periodo di tempo.
Centrale Rischi
Richiedi qualsiasi visura nelle Centrali Rischi: Crif, CTC, Experian, CR di Banca d'Italia. Assistenza gratuita da parte dei nostri consulenti.
Visura Cattivo Pagatore
Richiedi il pacchetto di Visure sulle Banche Dati e verifica come cancellare le segnalazioni Cattivo Pagatore.
Visura Crif (Eurisc)
Ottieni la visura presso Crif (EURISC) in pochi passaggi. Scopri eventuali segnalazioni ed i termini di cancellazione con la nostra assistenza.
Visura CTC
Richiedi la visura presso CTC in pochi passaggi. Verifica se ci sono segnalazioni e come cancellarle.
Visura Experian
Richiedi la visura presso Experian. Verifica la presenza di segnalazioni ed i tempi di cancellazione.
Visura CR Banca d'Italia
Scarica la visura presso la Centrale Rischi della Banca d'Italia. Verifica segnalazioni ed eventuali anomalie bancarie con la nostra assistenza.
Visura CAI
Verifica le segnalazioni presso l’archivio informatizzato della Banca d’Italia (CR) per assegni emessi senza i fondi necessari o senza autorizzazione.
Visura Protesti
Verifica Protesti a tuo carico sia di assegni che di cambiali e scopri i tempi di cancellazione e le procedure con la nostra consulenza.
Servizio di Cancellazione Protesti
Richiedi la cancellazione dei tuoi protesti per non risultare più protestato presso gli archivi della Camera di Commercio.
Visura Protesti ad Uso Riabilitazione
Richiedi la visura ad uso riabilitazione per presentare la domanda di cancellazione dei tuoi protesti in Camera di Commercio.
INPS
Puoi richiedere i tuoi documenti Inps (copia del CUD Inps, estratto contributivo) e li ricevi direttamente nella tua posta elettronica.
Copia Modello CUD
Copia del tuo modello Cud per certificare i redditi dell'anno precedente.
Estratto Contributivo Storico
Con questo servizio ottieni online l'estratto ufficiale dei contributi registrati a tuo favore.
Consulenze esclusive al servizio degli associati:
- contratti di natura diversa, comodati, transitori, foresterie.
- promesse di locazioni
- conteggi dei canoni concordati con compilazione scheda di riferimento
- ASSEVERAZIONE CONTRATTI CONCERTATI
- valutazioni sulla scelta della cedolare secca
- aggiornamenti ISTAT e registrazioni annuali
- proroghe e cessioni
- disdette e risoluzioni contrattuali
- calcolo interessi su deposito cauzionale
- disbrighi rapporti con Agenzia Entrate
- compilazione dichiarazioni dei redditi con modello 730
- compilazione dichiarazione dei redditi con modello Unico
- compilazione calcoli imposte comunali IMU
- ISEE, modelli RED, INVIC e ICRIC
- pratiche fiscali in generale.
- consulenza condominiale
- consulenze legali
- consulenze notarili
- SPORTELLO CASA :
- consulenze tecniche
- risparmio energetico
- manutenzione ordinaria e straordinaria
- pratiche ENEA
- ristrutturazione e risanamento conservativo
- pratiche edilizie
- ampliamenti e nuove costruzioni
- cedimenti strutturali e consolidamenti
- pratiche catastali
- successioni e volturazioni
- mappe catastali, planimetrie e operazioni topografiche
- stime di immobili (geom. LUIS)
- assistenza atti notarili
Il valore della tessera
La tessera DOMUSIGEACONSULTING’21 ha validità annuale e ti garantisce consulenze immediate e qualificate:
- Tariffe agevolate su tutta una serie di servizi.
- Sconti e convenzioni con banche, assicurazioni e società di servizi.
- Consulenze qualificate con legali, tecnici e responsabili di condominio.
La tessera è riservata nominativa con inserimento nucleo familiare .
Quota associativa 2021
Il consiglio direttivo ha deliberato e confermato anche per il 2021 una quota annuale di €uro 20,00 (euroventi/00) per chi si appresta a diventare un nuovo socio; mentre la quota rimane di €uro 15,00 (euroquindici/00) per chi rinnova regolarmente e annualmente l’ adesione.
Sia per i nuovi associati che per coloro che rinnovano l’adesione, il pagamento può avvenire direttamente in sede, e/o Bonifico Bancario.
Il Consiglio Direttivo dell'Associazione, per promuovere il tesseramento ha previsto che per coloro che si assoceranno per la prima volta, la prima Asseverazione sarà scontata del 50%.
Oltre ai classici modelli fiscali (modello 730, modello Unico Persone Fisiche e IMU)
è possibile fruire presso DIVISIONE DOMUS IGEA CONSULTING, consulenze generali nell’ambito fiscale:
- Invio dei modelli 770
- Compilazione dei modelli RED
- Compilazione dei modelli INPS per Icric e Invic
- Pratiche ISEE
Che cos'è l'ISEE
L’ISE (indicatore della situazione economica) e quindi l’ ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) sono due parametri che consentono di “misurare” e confrontare tra loro la situazione economica di famiglie differenti per composizione anagrafica e per reddito.
Questi valori vengono utilizzati da Enti e istituzioni per stabilire il diritto d’accesso alle prestazioni sociali agevolate, alle riduzioni tariffarie su servizi di pubblica utilità; asili nido, tasse universitarie.
Documenti occorrenti per la compilazione ISEE
- Stato di famiglia (basta anche autocertificazione in carta libera)
- Ove non presenti in dichiarazione fatte presso l'ASPPI, i codici fiscali di tutti i componenti della famiglia
- Certificato AUSL in caso di invalidità permanenti
- Documento d’identità del richiedente in corso di validità
- Contratto di affitto con estremi di registrazione in caso di conduttori.
- Eventuale residuo quota capitale mutuo per acquisto prima casa al 31 dicembre
- Saldo estratti conto corrente bancario e/o postale al 31 dicembre del secondo anno precedente e relativa giacenza media (nel 2021 conti del 2019)
- Saldo situazione economica (titoli, libretti al risparmio, ecc.) al 31 dicembre del secondo anno precedente
- Codici ABI e CAB di ogni banca o altro ente gestore mobiliare e CF/Partita Iva
- Posizione titoli al 31 dicembre sempre del secondo anno precedente (esempi nel 2021 i titoli del 2019)
- Libretto / Targa Autovetture
Modello Unico PF 2021
Che cos'è il Modello UNICO Persone Fisiche ?
Possono utilizzare il Modello Unico tutti i contribuenti, se sono persone fisiche.
Sono obbligati ad utilizzarlo:
- i contribuenti che non hanno il sostituto d'imposta nei mesi giugno e luglio dell'anno di presentazione e che non hanno avuto modelli CUD nell’anno precedente;
- i contribuenti residenti all'estero;
- l'erede che presenta la dichiarazione per il contribuente deceduto, che dovrà indicare i dati anagrafici ed i redditi del contribuente cui la dichiarazione si riferisce. Deve inoltre essere compilato il riquadro “Erede, curatore fallimentare o dell’eredità o altro dichiarante diverso dal contribuente” per indicare le generalità del soggetto che presenta la dichiarazione, specificando nella casella “Codice carica” il codice corrispondente alla propria qualifica;
- i contribuenti che nell’anno oggetto di dichiarazione hanno posseduto redditi di lavoro autonomo per i quali è richiesta la partita IVA;
- i contribuenti che nell’anno oggetto di dichiarazione hanno posseduto redditi “diversi” non compresi fra quelli dichiarabili con il modello 730.
A differenza del Modello 730, nel Modello Unico i versamenti delle imposte sono effettuati direttamente dal contribuente attraverso il modello F24, che deve essere presentato in banca o in posta. I versamenti di importo superiore a 3000 Euro vanno fatti tuttavia tramite Home-banking o tramite intermediario (Noi per esempio) .
Documenti occorrenti per la compilazione del Modello UNICO PERSONE FISICHE:
DOCUMENTI ANNI PRECEDENTI:
- Ultima dichiarazione dei redditi in Vostro possesso
- IMU pagata nel 2019 (versamenti di giugno e dicembre 2019)
- Comunicazione fatte ai Comuni per eventuali riduzioni IMU
- Data esatta eventuale Variazione Vostra Residenza Anagrafica
- Codice Fiscale Coniuge e Figli se non già indicati nella dichiarazione dei redditi
- Eventuali acconti IRPEF o CEDOLARE SECCA versati con Mod.F24 a giugno/luglio ed entro il 1 dicembre 2019
CERTIFICATI REDDITUALI :
- Mod.CU 2020 per i redditi 2019 rilasciato ai dipendenti
- Mod.CU 2020 per i redditi 2019 rilasciati ai lavori aut. (tipo Co.Co.Co. o Co.Co.Pro)
- IL CU 2020 per i pensionati INPS e INPDAP arriva DIRETTAMENTE al CAF , ma serve TENERE agli atti COPIA CARTA IDENTITA’ in corso di VALIDITA' !!
- certificati di lavoro occasionale ed eventuali certificati di disoccupazione
- Borse Studio, pensioni Estere ed altre somme di lavoro eventualmente percepite
TERRENI e FABBRICATI :
- Copia rogito immobili acquistati e/o venduti sia nel 2019 che nel 2020
- Importo separato di ogni affitto percepito per ciascun immobile nel 2019
- Portare sempre in visione originali dei contratti di tipo concertato o concordato
- Portare sempre in visione copie dei contratti che sono in regime di “cedolare secca”
- VISURE CATASTALI AGGIORNATE (se mancano possiamo procurarLe noi)
- Valori Aree Fabbricabili AGGIORNATO
- Chi possiede immobili all’Estero deve portare documenti inerenti ed eventuali imposte già pagate nel paese dove è situato l’immobile
SPESE RISTRUTTURAZIONE; ACQUISTO ARREDI e/o RISPARMIO ENERGETICO:
- Certificazione Asseverazione del Tecnico nel caso di pratiche Risparmio Energetico
- Ricevuta invio documenti all’ENEA nel caso di pratiche Risparmio Energetico (anche Caldaie, Elettrodomestici, ecc.)
- Fatture e Bonifici Bancari fatti nel 2019 sia per ristrutturazioni che per risparmio energetico
- Dichiarazione Amministratori Condominio 2019 con relative spese
QUADRO DEI POSSIBILI ONERI DEDUCIBILI e/o DETRAIBILI :
- Spese mediche sostenute SOLO nel 2019 (specialistiche, analisi, protesi, esami)
- Spese per Farmaci e Medicinali sost. nel 2019 solo se indicato Codice Fiscale
- Attestazione Ente per Quota deducibile di ricoveri anziani NON AUTOSUF.in strutture
- Ricevute Assicurazioni solo Vita/Infortuni (non si detraggono Assic. sulla casa)
- Spese veterinarie SOLO se complessivamente superiori ad €.129,11
- Ricevute Interessi Passivi sui Mutui garantiti da Ipoteca (portare con se il mutuo originario)
- Spese Funebri sostenute nel 2019 per ogni funerale
- Tasse Scolastiche solo scuole Superiori o Università
- Erogazioni liberali verso Associazioni Sportive Dilettantistiche (fatte non in contanti)
- Erogazioni liberali verso Istituzioni Religiose
- Erogazioni liberali alle ONLUS (SOLO fatte con Bonifici, Carte di Credito, Bollettini Postali)
- Erogazioni liberarli a partiti e movimenti politici (per somme superiori a 50 euro)
- Contributi Colf e Badanti pagati nell’ anno 2018 (di solito 4°trimestre 2018 e 1°, 2° e 3° del 2019)
- Spese Badanti per portatori di handicap legge 104 (contratto assunzione o CUD Badante)
- Assegno corrisposto per il mantenimento coniuge (escluse somme per il mantenimento figli !)
- Fatture SOLO per ASILI NIDO e SCUOLE MATERNE fatte nell’anno 2019
- Abbonamenti personali al servizio pubblico locale (Treni, Bus, Trasporti)
- Spese Frequenza palestre/attività sportive figli di età compresa fra 5 e 18 anni (max €.210)
ATTENZIONE:
DAL 1/1/2020 quasi tutte le spese deducibili/detraibili potranno essere scontate solo se pagate tramite strumenti tracciabili (Bonifici, Carte di Credito, Bancomat, ecc.)
NON CONTANTI !!
IMU 2021
Che cos'è l'IMU ? oppure la IUC, la TASI, la TARI ?
Cerchiamo di fare chiarezza: dal 2014 è stata introdotta IUC ( Imposta Unica Comunale ).
La IUC è però solo una "sigla" che individua più imposte e tasse e comprende al suo interno: IMU, TASI e TARI dal gennaio 2020 è stata abolita la TASI (è stata ricompresa in IMU) e per farla breve ora abbiamo "SOLO" due tasse:
- TARI - che va a coprire quelli che sono i costi sulla gestione dei rifiuti (ex TARSU o imposte rifiuti) : arriva direttamente da pagare dai singoli Comuni
- IMU - in pratica una patrimoniale sugli immobili che si paga in due rate: il 16 giugno e il 16 dicembre
Documenti occorrenti per la compilazione
- IMU pagata nel 2020 (versamenti di giugno/luglio e dicembre 2020)
- Comunicazione fatte ai Comuni per eventuali riduzioni IMU
- Data esatta eventuale Variazione Vostra Residenza Anagrafica
- Copia rogito immobili acquistati e/o venduti sia nel 2020 che nel 2021
- Portare sempre in visione originali dei contratti di tipo concertato o concordato
- Portare sempre in visione copie dei contratti che sono in regime di “cedolare secca”
- VISURE CATASTALI AGGIORNATE (se mancano possiamo procurarLe noi)
- Valori Aree Fabbricabili AGGIORNATI
- Eventuali Comodati REGISTRATI !!
Scadenze
MARZO 2021
- invio telematico modelli CU
- termine ultimo consegna CU datori di lavoro
MAGGIO 2021
- disponibiltà dei modelli 730 precompilati
- registrazione contratti
GIUGNO 2021
- pagamento prima rata IMU
- registrazione contratti
- pagamento imposte sui redditi (IRPEF, C.Secca, Add.)
LUGLIO 2021
- pagamento imposte dirette con interessi
SETTEMBRE 2021
- invio modello 730/2021
NOVEMBRE 2021
- pagamento secondo o unico acconto IRPEF e/o Cedolare Secca
- spedizione telematica modelli Unico PF 2021 - Irap - Unico SC
DICEMBRE 2021
- versamento saldo IMU
- comunicazione Comune per agevolazioni su Canoni Concordati